Il caso di Milanesi Gelaterie Artigianali
“Bellissimo eh, ma da dove cominciamo? Quali sono le fasi per una strategia di successo online?”
Quante volte ci siamo fatti questa domanda prima di cominciare una nuova avventura? Anche noi in Perimeter ce lo chiediamo tantissime volte, soprattutto quando dobbiamo iniziare a lavorare su nuovi progetti. Ci siamo fatti questa domanda anche quando abbiamo cominciato a lavorare con Milanesi Gelaterie Artigianali e oggi te lo vogliamo raccontare!

Abbiamo conosciuto Gianluca, il proprietario di due gelaterie a Milano, quando aveva un sogno nel cassetto: trasformare le sue gelaterie in un vero e proprio brand punto di riferimento per gli amanti del buon gelato e avere una presenza online di successo.
Il progetto era ambizioso e la motivazione di tutti era alle stelle: ma da dove siamo partiti? Cioè, quali fasi abbiamo dovuto seguire per far diventare Milanesi una forte presenza online, diffondere negli utenti consapevolezza rispetto alla bontà del suo gelato e quindi intrecciare una relazione di amicizia e fiducia con potenziali consumatori?

Ecco le 5 fasi una strategia
di successo online per noi:
- Avere sempre chiaro l’obiettivo (Goal)
La prima cosa da fare prima di iniziare a lavorare ad un nuovo progetto è definire l’obiettivo. Solo così, infatti, è possibile sviluppare azioni efficaci che portano risultati concreti ai nostri clienti. Per Milanesi, il nostro primo obiettivo era quello di creare un brand con un’identità forte e farlo conoscere alle persone. Una volta raggiunto questo primo obiettivo di awareness e consideration, il fine delle nostre attività di comunicazione era quello di aumentare le vendite di Milanesi focalizzandoci su prodotti innovativi e di qualità e creando nuovi canali di vendita.
- Farsi notare
Per permettere a Milanesi di emergere online, abbiamo lavorato su un obiettivo iniziale di brand awareness, cioè sul livello di conoscenza del brand tra le persone. Abbiamo innanzitutto costruito e rafforzato la sua presenza sui canali social, come Facebook e Instagram, che abbiamo definito come i più strategici e adatti al business Milanesi. I social, infatti, sono risultati particolarmente efficaci a diffondere conoscenza intorno al brand, anche grazie ad un forte impatto visivo, e permettere alle persone di interagire con esso. Ci siamo poi concentrati sulla presenza Milanesi sul web ottimizzando il sito web in ottica SEO per dare coerenza e posizionamento online. Una volta raggiunto il primo obiettivo di brand awareness, abbiamo sviluppato un e-commerce dedicato alla vendita online.
- Parlare al pubblico giusto
Comunicare è importante, è vero, ma farlo con il pubblico giusto lo è ancora di più! La nostra comunicazione, infatti, deve essere rivolta a chi è interessato ad ascoltare e a chi potrebbe davvero essere nella condizione di interagire con il brand Milanese, i suoi valori e poi acquistare il prodotto. Milanesi Gelaterie Artigianali è un brand composto da tre gelaterie tutte e tre fortemente radicate nel territorio milanese. Per questo motivo è stato fondamentale per noi parlare al pubblico giusto. In particolare, ci siamo concentrati prevalentemente su un target femminile, di età compresa tra i 25-50 anni, geolocalizzato a Milano e soprattutto in prossimità dei tre locali.
- Incuriosire il tuo pubblico (Consideration)
Solo con la notorietà non si va molto lontano. Una volta che Milanesi ha raggiunto una buona fanbase e un buon tasso di interazione, siamo passati allo step dedicato alla creazione del desiderio del brand nelle persone. In questa fase, abbiamo realizzato campagne social dedicate ai prodotti Milanesi, video aziendali e creato delle landing page apposite con l’obiettivo di incuriosire il cliente e portarlo ad approfondire la conoscenza con il brand e desiderare il suo gelato e i vari prodotti. Inoltre, abbiamo proseguito con attività di remarketing per mantenere vivo l’interesse di tutti quegli utenti che avevano già approfondito la conoscenza con Milanesi, ma che poi non avevano acquistato i suoi prodotti.
- Passare all’azione! (Conversion)
Questo è il momento più importante: siamo alla fine del nostro percorso che ha portato il brand a farsi conoscere dal potenziale cliente e ad essere per lui desiderabile. In questa fase è importantissimo spingerlo ad agire! Per questo motivo abbiamo organizzato eventi in store e campagne pubblicitarie finalizzate all’acquisto online, su Glovo prima e sull’e-commerce gelatoacasa.com poi (ti consiglio un’altro articolo che racconta come abbiamo aperto l’ecommerce gelatoacasa.com in 5 giorni).
Perché un brand abbia successo online, quindi, è importante procedere per fasi senza avere la presunzione di ottenere tutto subito! Bisogna, infatti, lavorare su più livelli e avviare attività comunicative strategiche che necessitano dei giusti tempi per far emergere anche la qualità e la creatività. Solo così possiamo avvicinarci sempre di più all’obiettivo che ci siamo prefissati in partenza.
