Skip to main content

Google ha ufficialmente annunciato la data di chiusura di Google Universal Analytics all’ 1 Luglio 2023.

Guarda il video se non hai troppo tempo per leggere l’articolo
👇

1 Luglio 2023. Da questa data in poi, GA Universal smetterà di raccogliere ed elaborare dati del tuo sito web o app. Il giorno è arrivato. Ed è subito panico. No scherzo, non ti preoccupare. Prenditi il tempo di leggere l’articolo e vedrai che andrà tutto bene (questo è stato il mio processo di ragionamento).

Addio a Universal Analytics dal 1 luglio 2023

Già da molti mesi si parla della fatidica data di chiusura di Google Universal Analytics, il più famoso tool di analisi dei dati per siti web e app. A sostituirlo, Google ha lanciato all’inizio del 2020 GA4: l’evoluzione di Google Analytics per come lo conosciamo.
Stesso discorso ovviamente vale per la versione a pagamento, Universal Analytics 360, che smetterà di elaborare nuovi dati dall’1 Ottobre 2023.
Ora che la data di chiusura di Universal Analytics è ufficiale il conto alla rovescia e la corsa contro il tempo sono iniziati!

Cos’è Google Analytics 4 e cosa ne sarà dei miei dati?

Google Analytics 4 (noto come “App + Web”) è un nuovo tipo di proprietà, che offre diversi vantaggi rispetto al Google Analytics che tutti conosciamo. Per esempio il monitoraggio è basato su IP, e per questo, da quando Chrome abbandonerà i third party cookie nel 2023, Universal servirà a ben poco.
Quindi non si ha molta scelta e bisogna passare a GA4.

I dati su Google Universal Analytics saranno disponibili ancora per 6 mesi dall’ 1 Luglio 2023, poi andranno persi e non potranno essere trasferiti su GA4. Per questo è fondamentale aprire la proprietà GA4 subito, così da iniziare a raccogliere dati per costruirsi uno storico.

Come aprire una proprietà GA4 su un account Google Analytics esistente?

Vuoi continuare ad avere la visualizzazione di google Analytics come lo conosci? C’è la possibilità di creare la proprietà su GA4 e continuare ad utilizzare Google Universal Analytics (ovviamente fino alla “data di scadenza”). Ecco come:

  • Apri l’account Google Analytics e clicca su Amministrazione (rotella in basso a sinistra)
  • Nella colonna centrale che apparirà nella schermata, clicca “+ Crea proprietà”
  • Nel punto 1 che ti appare, dovresti trovare questa dicitura aggiornata da poco: Crea una proprietà Google Analytics 4 per misurare i dati web e/o app.
  • Se la vedi, completa tutti i campi richiesti e verrà creata una proprietà GA4 che potrai utilizzare in futuro. Se non ti appare quella dicitura, scrivimi che ti svelo un trucchetto avanzato
    Attenzione: non cliccare su “Assistente alla configurazione di proprietà Google Analytics 4” se no il tuo account verrà trasformato subito in toto in GA4.
  • Una volta creata la proprietà, segui la procedura guidata per creare uno stream di dati su GA4 e installare il Tag (consiglio questa guida di Matteo Zambon)
Davide Ambrami

Co-founder | SEO, Google Ads e Digital Marketing

Lascia un commento