Tutte le aziende hanno bisogno di un video aziendale, per comunicare in breve tempo quelli che sono i servizi, prodotti e valori dell’azienda al cliente, e oggi grazie ai social media è uno strumento ancora più utile.
Quali sono le tipologie di video aziendali utili per il tuo brand
Ognuna di queste tipologie di video aziendale costituisce una via per promuovere la tua attività con diverse strategie.
Come si crea un video aziendale?
Il processo per la creazione di un video aziendale inizia prima ancora di prendere in mano le videocamere.
Un video aziendale ben realizzato, infatti, è frutto del rapporto tra l’azienda e chi produce il video, visto l’obiettivo di trasmettere i suoi valori attraverso un tone of voice adatto al resto della comunicazione.
Per questo si parte sempre da un brief, nel quale l’azienda racconta alla produzione qual è l’obiettivo del video e su quali canali pensa di utilizzarlo per stabilire i giusti formati del video stesso. Ad esempio, se il video aziendale viene utilizzato su Instagram si può pensare di produrlo direttamente in verticale o in formato 1:1.
Chiarite le note tecniche si passa al messaggio: solitamente ogni video ha un messaggio preciso da trasmettere, e quindi si valuta come poter comunicarlo al meglio attraverso immagini, colori, musiche e voci.
Stabilito lo storyboard del video si può passare alla produzione vera e propria.
Posso produrre un video aziendale da solo?
Oggi grazie alle tecnologie che abbiamo a disposizione, la famosa frase “gear doesn’t matter” diventa più vera.
Basti pensare che ormai il nostro telefono può arrivare a realizzare riprese in 8K o 4K 60 fps e con un piccolo drone possiamo creare da soli delle immagini mozzafiato.
Ma allora se possiamo raccogliere immagini di qualità più facilmente rispetto al passato, possiamo anche utilizzarle in alternativa alle costose e impegnative produzioni tradizionali?
Niente di più sbagliato!
Quando realizziamo un video, infatti, dobbiamo considerare che la sua qualità non si misura solo in risoluzione, ma soprattutto nel messaggio che vogliamo trasmettere e quindi nel suo contenuto di comunicazione.
Al giorno d’oggi, dunque, è possibile creare un video aziendale senza il bisogno di sofisticate videocamere e attrezzature costose, ma quello che fa davvero la differenza e che dobbiamo avere chiaro è il messaggio da trasmettere.
È ovvio poi che l’utilizzo di attrezzature professionali restituiscono un’immagine di più alta qualità e professionalità conferendo al vostro video un valore ancora più alto.
Qualità video: è così importante?
Tutti conosciamo il famoso detto che dice “l’abito non fa il monaco”, ma in un mondo dove l’estetica è sempre più un metro di giudizio, la qualità estetica del video che andrà a rappresentare la vostra azienda è davvero fondamentale. Se la comunicazione del vostro video, infatti, è di qualità allora sarà molto più semplice per chi guarda pensare che la vostra azienda offre anche prodotti e servizi di qualità.
Alcuni esempi
Ogni azienda è unica nel suo genere e presenta caratteristiche, storia e obiettivi ben precisi.
Ecco, quindi, alcuni format di video aziendale utili nel processo di decisione della tipologia giusta di video da realizzare per la vostra azienda:
- Video Intervista
- Video Produzione Aziendale o Video Prodotto
- Video Aziendale Emozionale
- Video Evento
Video intervista
Il video aziendale caratterizzato dalla presenza del titolare o uno dei collaboratori che parla è uno dei formati più utilizzati perché rende più interessante a chi guarda la storia e i contenuti che si vogliono comunicare. Inoltre, presentare nel video una persona all’interno che parla crea una prima relazione con l’utente, e questo è ottimo se l’obiettivo aziendale è quello di farsi contattare.
Video Produzione Aziendale o Video Prodotto
La produzione è senza dubbio una dei momenti aziendali più interessanti da comunicare perché trasmette l’artigianalità o l’alta tecnologia che l’azienda applica ai suoi prodotti e alle fasi di produzione. Le immagini della produzione unite ad una bella musica suscitano coinvolgimento ed emozione in chi guarda, incuriosendo l’utente verso un prodotto o un servizio che può essergli utile.
Il video per un prodotto è utile a raccontare le sue funzionalità e il suo utilizzo o a mettere in risalto la sua bellezza.
Video Emozionale
In realtà questa è un formato trasversale perché qualsiasi video aziendale può essere emozionale, ma certo è che bisogna fare una scelta a priori relativa al tipo di inquadrature, di musica e di gradazione del colore (color correction + color grading) da utilizzare per coinvolgere emotivamente l’utente.
Video Evento
Un evento aziendale è sempre un buon motivo per creare delle riprese che parlino dell’attività di promozione e comunicazione dell’azienda.
Produzione Video Aziendali
Perimeter crea video per le aziende: oltre alla fase di produzione del video possiamo supportare la tua azienda nella comunicazione e nella sponsorizzazione dei contenuti sui vari canali online e offline.