Skip to main content

Oggi, 8 Aprile 2022, pensa agli obiettivi principali del tuo piano marketing 2022. Se hai pensato a: consapevolezza del brand, acquisition, conversion o fidelizzazione, sei sulla strada giusta. E i social media ti possono aiutare a raggiungerli.

Se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi di marketing oggi, è fondamentale avere una strategia organica e a pagamento sui social media. Perchè? Ecco i 5 motivi:

1. La strategia social organica ha obiettivi diversi da quella paid

Anche se i contenuti a pagamento e organici giocano ruoli diversi in una strategia social, sono ugualmente importanti.
I post organici aiutano a costruire una presenza sui social e aprono le porte per interagire con i clienti potenziali ed esistenti. È qui che ci si concentra per aumentare il coinvolgimento, la percezione positiva del marchio e la soddisfazione dei clienti, oltre a rafforzare le relazioni create.

Le sponsorizzate, invece, sono ideali per far conoscere il brand, raggiungere un nuovo pubblico, guidare le conversioni e aumentare le vendite, ed è per questo che spesso si vedono annunci social che promuovono nuovi marchi, prodotti, offerte ed eventi.

Entrambi contribuiscono al customer journey nei loro modi unici, e tutti gli obiettivi di cui sopra, sono parte di ogni buona strategia social, quindi trascurare uno dei due sarebbe un errore.

2. La portata di una strategia social solo organica è in declino

La maggior parte delle piattaforme social ha modificato i propri algoritmi nel corso del tempo, rendendo la portata organica sempre più difficile per i brand. Per essere concreti, la portata organica oggi è quasi nulla.

Se si vuole raggiungere un pubblico nuovo e più grande (e avere una migliore possibilità di far vedere i propri contenuti ai follower esistenti), la pubblicità sui social è un must, e con le capacità di targeting avanzate offerte da molti social, il potenziale della pubblicità è più grande che mai.

Ma non bisogna sottovalutare nemmeno il valore della pubblicità organica. Ha un enorme impatto sul tuo successo online complessivo, soprattutto se abbinato agli annunci. E non parliamo di contenuti qui, ma fanno tutta la differenza del mondo nella tua strategia.

Inoltre, postare regolarmente contenuti efficaci per il tuo target di riferimento, fa la differenza. Su LinkedIn, per esempio, le aziende che pubblicano ogni settimana vedono un aumento del coinvolgimento pari a 2 volte, e le aziende che pubblicano ogni giorno guadagnano ancora più trazione.

3. Le performance organiche possono influenzare le tue iniziative a pagamento e viceversa

I tuoi post organici possono aiutare a informare come dovresti fare pubblicità su ogni piattaforma. È qui che entra in gioco il monitoraggio.

Monitora elementi come i visitatori della pagina e come ti hanno trovato, i tuoi contenuti più coinvolgenti, le informazioni demografiche e altro ancora. Questi approfondimenti possono dirti quali contenuti promuovere, a chi rivolgersi e quali formati di annunci scegliere all’interno di ogni piattaforma per generare i migliori risultati.

4. I marketer che integrano le strategie a pagamento e organiche sono più sicuri del loro ROI proveniente dai social

Più del 35% dei marketer hanno completamente integrato le loro strategie a pagamento e organiche, secondo il rapporto Social Trends 2022 di Hootsuite.

È interessante notare che la maggior parte dei marketer intervistati da Hootsuite (65%), dicono di essere anche estremamente fiduciosi nel quantificare il ritorno sull’investimento (ROI) dei loro social media.

Cosa ci dice questo? Quando i brand uniscono le loro strategie organiche e a pagamento, sono in una posizione migliore per mostrare l’impatto aziendale dei loro sforzi. Questo può essere utile per creare un progetto con un budget più grande, pianificare le attività social future, o semplicemente dimostrare che le iniziative social stanno funzionando.

5. Il potere dei social va oltre il marketing per le aziende con strategie integrate

Le aziende che riferiscono di avere strategie organiche e a pagamento completamente integrate dicono anche di essere più entusiaste dell’opportunità di “estendere l’impatto dei social in altre aree dell’organizzazione”, secondo l’indagine Social Trends 2022 di Hootsuite.
Queste aziende riconoscono i vantaggi e le possibilità di integrazione su più livelli. Capiscono che il contenuto organico funziona meglio quando è affiancato ad annunci ads, e che il social nel suo complesso funziona meglio in combinazione con altre attività di marketing, vendite e servizio clienti.

Tutto sommato, le campagne a pagamento e organiche si completano a vicenda per guidare i risultati, quindi i brand che non combinano queste strategie rischiano di perdere nuovi clienti, generazione di lead e conversioni.

Davide Ambrami

Co-founder | SEO, Google Ads e Digital Marketing

Lascia un commento