Skip to main content

Quanto costa produrre un video?

È una di quelle domande che digitiamo su Google non trovando mai una risposta precisa.

Questo perché il prodotto finito dipende da così tanti fattori che è praticamente impossibile stabilire un prezzo standard.

Quindi quanto costa produrre un video aziendale?

Ci sono diversi fattori che influiscono su quanto costa la produzione di un video aziendale:

  • Attrezzature
  • Regia
  • Tecnico audio
  • Tecnico luci
  • Attori
  • Trucco
  • Montaggio
  • Post Produzione

Ma allora quando ricevo un preventivo, come faccio a capire se il costo del video aziendale è in linea con la richiesta?

Anche qui è complicato stabilirlo perché il vero valore aggiunto di un video sta nell’esperienza e nella qualità di chi lo produrrà.

Un elemento al quale possiamo dare valore sono i dati.

Quanto può costare gestire i nostri dati ad un’agenzia o un freelance che produce video?

Analizziamo insieme il workflow (flusso di lavoro) utilizzato da un video maker per il salvataggio dei nostri dati:

01 – Dalla videocamera alla scheda SD

Direttamente dalla camera le clip vengono salvate su una scheda SD, oggi alcune camere come la “Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K” permettono la registrazione diretta anche su dischi SSD esterni.

Considerando 2 ore di ripresa in 4K a 60p 4:2:0 ci serviranno circa 130 GB e quindi almeno 2 schede SD da 64 BG per un totale di circa 80€

I file sono salvati?

02 – Backup sul set

Una buona abitudine è, finite le riprese, fare una copia di tutti i file della giornata su un altro dispositivo prima di spostarsi dal set.

Questo perché se si dovessero smarrire le SD o il bagaglio che le contiene si può sempre ricorrere al backup fatto su un disco esterno.

Infatti dopo aver copiato le clip l’hard disk va trasportato in un modo differente fino all’arrivo in studio. In alcuni casi se il disco viene precedentemente criptato, si può spedire via posta alla sede principale.

Per ora il viaggio a casa è al sicuro?

Il costo di un hard disk esterno da 2 TB è di circa 150€

03 – Disco base

 

Arrivati a in studio la prima cosa da fare è mettere i dati nel posto più sicuro possibile: il nostro hard disk base.

Il nostro HD base deve avere alcune caratteristiche: una buona velocità, deve essere sicuro, e avere spazio sufficiente.

Questo ci permette di poter andare a letto tranquilli, ma non è finita qui.

Il nostro hard disk base da 12TB può costare fino a 1.000€

04 – Backup on line

Ora i nostri file sono all’interno della nostra fortezza, ma non bisogna mai stare troppo sereni, sopratutto perché il valore economico per il cliente dei nostri file può superare di gran lunga il costo di gestione.

E allora che fare?

Un backup del nostro disco base on line. Il software che utilizziamo in Perimeter è Google Drive, il migliore dal nostro punto di vista per due motivi: la sincronizzazione e la ricerca.

Ora se anche il nostro hard disk domestico dovesse fallire abbiamo un backup online, avere i file on line ci permette inoltre di poter collaborare rendendoli accessibili ad altri.

Il costo di un account illimitato annuale è di 620€

Siamo finalmente al sicuro!

Quindi quanto costa produrre un video e mantenere i dati di un video?

 

Il totale per la sola gestione dei file è di 1.850 € 

Dispositivo Riutilizzabile? Costo
Schede SD 64GB SI € 40 cad. 
Hard drive 2TB Si € 150
LaCie 12 TB No € 1.000
Google Drive  € 620/anno
Totale € 1.850

 

Sicuramente non abbiamo considerato il fatto che, a parte il disco base, tutto può essere riutilizzato e che con tutto quello spazio possiamo  salvare molto più di 2 ore, ma bisogna pensare anche al tempo di gestione, alla manutenzione, al setting iniziale, alla categorizzazione dei file, al tempo di upload on-line, al costo della connessione e tanto altro.

Siamo onesti,

anche noi di Perimeter non siamo riusciti a darti una risposta completa alla domanda “quanto costa produrre un video?”.

Ma abbiamo cercato di aiutarti ad affrontare meglio la valutazione di un preventivo,  se questo ti è stato di aiuto e vuoi parlarci del tuo video puoi farlo ora:

Parlaci del tuo progetto
Tobia Schito

Founder | Content Creative