Il caso di Milanesi Gelaterie Artigianali

APRIRE UN ECOMMERCE IN 5 GIORNI

Ti sei mai trovato nella situazione di dover realizzare un ecommerce e avere pochissimo tempo per farlo? 

A volte sono le circostanze che ti portano ad avere molta fretta, ma allo stesso tempo non puoi assolutamente rinunciare alla qualità e questo è esattamente quello che è successo anche a noi con Milanesi Gelaterie Artigianali.

Con Milanesi, eravamo pronti per incominciare un 2020 pazzesco ed era tutto pronto: il video aziendale dedicato ai buoni propositi, i contenuti per campagne social e il budget stanziato.E poi invece è arrivata la pandemia a rimescolare le carte in tavola, e non solo: ci siamo trovati, infatti, ad affrontare il lock down che ha portato la chiusura forzata di tutte e tre le gelaterie Milanesi. In questa situazione di crisi, dovevamo agire subito e reinventare la strategia di marketing per far fronte al considerevole calo di business. 

Così, abbiamo deciso di portare avanti un’idea innovativa, un sogno nel cassetto di Gianluca, e cioè creare la prima gelateria online di Milano: gelatoacasa.com! Con un ecommerce, infatti, avremmo fatto ripartire le vendite delle gelaterie portando direttamente nelle case delle persone il gusto unico del loro gelato.

Per essere tempestivi con le esigenze del mercato, abbiamo dovuto agire in fretta e aprire un negozio online efficace e di qualità che portasse dei risultati concreti al nostro cliente. Al tempo stesso, abbiamo reinventato la strategia di marketing trasformando le campagne di comunicazione pianificate per promuovere l’ecommerce appena nato.

Ti raccontiamo i 5 step che ci hanno permesso di lanciare con successo gelatoacasa.com in soli 5 giorni!

  1. Analizzare il mercato e i competitor

In quale mercato stiamo operando? Che cosa fanno gli altri? Queste sono domande fondamentali per capire qual è l’offerta presente sul mercato e come noi vogliamo inserirci rispondendo in maniera sempre più efficace e innovativa alle esigenze dei clienti. Quando abbiamo lanciato l’ecommerce gelatoacasa.com, siamo stati tra i primi ad offrire questo plus alle persone: non avrebbero rinunciato alla bontà del gelato Milanesi, perchè glielo avremmo portato direttamente a casa loro in totale sicurezza.

  1.       Scegliere gli strumenti giusti

Quando ci siamo trovati a dover scegliere un tool per la creazione e il lancio dell’ecommerce avevamo due grandi esigenze: agire in tempi brevissimi e mantenere alta la qualità del progetto. Per questo motivo abbiamo scelto Shopify una piattaforma di vendita online molto diffusa che ci ha permesso di procedere al lancio di gelatoacasa.com con maggiore velocità e di continuare a gestirlo in modo intuitivo e pratico.

  1.  Rendere il dominio riconoscibile

Il nome dell’ecommerce non è mai una scelta banale! Deve dire, infatti, chi è e che cosa offre il brand alle persone in poche e semplici parole. Inoltre, deve essere ottimizzato in chiave SEO così che i potenziali clienti possano trovarlo con semplicità nel momento del bisogno. Il nome “gelato a casa” nasce, infatti, dall’esigenza di comunicare in maniera chiara e diretta l’offerta del brand rispondendo in maniera immediata alle esigenze delle persone durante la loro ricerca.  

  1.       Creare una homepage efficace

La homepage è la pagina piĂą importante del sito perchè quella su cui le persone atterrano. Per questo motivo quando abbiamo creato l’homepage di gelatoacasa.com, ci siamo assicurati che i contenuti visivi fossero d’impatto e coerenti con il resto della comunicazione Milanesi. Al tempo stesso, la homepage doveva fornire alle persone tutte le informazioni necessarie relative al prodotto e alle consegne. Abbiamo quindi impostato la scelta dei gusti del gelato e dato la possibilitĂ  di scegliere se procedere con l’acquisto online o il ritiro in negozio. Sono stati poi inseriti tutti i contatti utili del brand e una live chat per rendere l’esperienza d’acquisto sempre piĂą semplice e interattiva, e questo ci ha permesso di incrementare le dimensioni del carrello e di stringere una forte relazione di fiducia con le persone.

  1.       Sponsorizzare l’ecommerce con campagne social

Aprire il negozio online non è sufficiente: è necessario infatti rafforzare l’attività di vendita online con un piano marketing dedicato. Per Milanesi, abbiamo sfruttato la forte presenza del brand sui social, Facebook e Instagram, sviluppando nuove campagne finalizzate alla sponsorizzazione dell’ecommerce. Abbiamo quindi creato contenuti dedicati totalmente al prodotto, all’esaltazione delle sue caratteristiche e dell’alta qualità. Queste attività di comunicazione, inoltre, sono state rivolte a pubblici geo-localizzati e targettizzati con l’obiettivo di incuriosirli e invitarli a provare l’acquisto del gelato online.

Visto? Con idee proattive e gli strumenti giusti tutto è possibile! Noi di Perimeter siamo riusciti ad aprire un ecommerce e reinventare una strategia di marketing in tempi record adattandola al contesto di crisi che stavamo vivendo. E il nostro progetto ha ottenuto risultati grandiosi che hanno portato il cliente ad investire ancora di più su questo nuovo canale di vendita. Gelatoacasa.com, infatti, è andato online una settimana dopo il lockdown e solo 40 giorni dal lancio ha ottenuto oltre 3.2 milioni di impression e fino a 45 ordini al giorno. Non male, vero? E allora non ci resta che andare avanti così sempre più carichi e motivati!