Ottimizzazione SEO siti web: cosa significa?
Con il termine “ottimizzazione SEO siti web” si intende quel processo di ottimizzazione SEO dei contenuti per i motori di ricerca.
Un sito web è caratterizzato da alcuni elementi chiave: design, user experience, generazione contatti, vendita online. Tutti questi elementi sono fondamentali per la costruzione di un buon sito web e diventano ancora più importanti in ottica di ottimizzazione SEO sito web. Al di là di ogni strategia utilizzata, infatti, crediamo sia essenziale avere un SEO sito web ottimizzato, responsive (versione mobile) e visibile per gli utenti che ti stanno cercando.
Obiettivo del SEO sito web sui motori di ricerca
L’obiettivo dell’ottimizzazione SEO sito web è posizionare il sito web aziendale sui motori di ricerca, per determinate keyword che l’utente cerca online. La chiave di tutto non sono i meta tag, alt text, page title, url etc.. il punto di partenza essenziale per l’ottimizzazione SEO sito web sono le keyword.
L’obiettivo primario (dopo il SEO Audit per siti web esistenti) è fare la keyword list. Come possiamo pensare, infatti, di andare ad ottimizzare il posizionamento del sito web, se non sappiamo cosa gli utenti cercano online e quando vogliamo che l’azienda sia visibile per le loro ricerche? Capiamo, quindi, che è impensabile sviluppare una strategia SEO senza prima creare una keyword list.

Come creare una keyword list per ottimizzare il SEO sito web?
Le keyword sono quelle parole maggiormente ricercate sui motori di ricerca come Google o Bing e rappresentano gli argomenti che gli utenti vogliono approfondire. Per cominciare, dobbiamo innanzitutto stilare una lista di keyword che l’utente potrebbe ricercare.
Sicuramente un’azienda ha esperienza di come gli utenti nel corso degli anni l’hanno trovata online o con il passaparola. Non è sempre detto, però, che l’idea dell’azienda di come il suo prodotto viene cercato online sia realmente il processo con cui l’utente ricerca quel prodotto sul web. Dobbiamo, quindi, determinare quali parole chiave i visitatori stanno usando oggi per trovare il sito web e quali potrebbero utilizzare per trovarlo domani.
In sintesi: creare la lista di keyword è il primo vero step per creare un sito web ottimizzato.
Strumenti per creare una keyword list
Creare una keyword list non è semplice. È un lavoro di esperienza, ricerca, precisione ed analisi. Se la keyword list non viene realizzata con i criteri e l’esperienza necessaria, tutto il lavoro di ottimizzazione SEO sito web sarà vano. Ecco alcuni degli strumenti efficaci per creare una keyword list:
- Google Keyword Planner: servizio gratuito di Google Ads che permette di andare a scoprire la media delle ricerche mensili di determinate parole chiave. Inoltre, suggerisce altre centinaia di parole chiave affini a quelle inserite nella ricerca.
- Google Search Console: se è stato installato sul sito web, Google Search Console permette di analizzare i termini di ricerca per cui il sito web esistente è visibile, per dare l’idea di come è posizionato online.
- Ubersuggest: anche con Ubersuggest si può andare a verificare lo stato di salute del tuo sito web (SEO Audit) e vedere per quali keyword è posizionato.
- KWFinder: un altro strumento per cercare parole chiave principali e simili, con i vari volumi di ricerca. Il tutto per avere un’idea di come gli utenti cercano online un determinato prodotto e servizio.
Sul mercato possiamo trovare moltissimi altri tool utili a trovare parole chiave per ottimizzare il posizionamento sui motori di ricerca del tuo sito web, ma questi sono i più autorevoli.
Aumenta il traffico con l’ottimizzazione SEO
Una volta creata la keyword list, si identificano quali pagine web bisogna andare a creare per competere nei posizionamenti online e quali termini di ricerca far risaltare all’interno della specifica pagina web. Pertanto, l’ottimizzazione è pensata per i motori di ricerca:
- si creano titoli e descrizioni coerenti con le pagine web e gli argomenti scelti
- si posizionano i tag header (tag H) all’interno delle pagine web
- si usano keywords mirate e coerenti all’interno dei testi e paragrafi
- si ottimizzano i testi per tutti i metatag quali page title, meta description, alt text etc..
I benefici dell’ottimizzazione SEO sito web
Il sito web con un buon posizionamento online può avere questi benefici:
- Aumento della visibilità sui motori di ricerca (impression share) nei confronti dei competitor
- Aumento delle visite organiche sul sito web (quindi più visite in generale)
- Maggiore possibilità di ricevere contatti qualificati nel lungo termine (lead generation)
- Ottenere un posizionamento nei primi risultati dei motori di ricerca a lungo termine, a differenza di una strategia SEM (Sponsorizzazioni Google Ads)
Fare un sito web senza ottimizzazione SEO è come acquistare una Ferrari e tenerla in garage.
Un buon posizionamento sui motori di ricerca è il primo passo per avere visite sul sito web in maniera costante e sempre in aumento nel tempo. Ma non è sufficiente al fine di convertire queste visite in contatti o vendite. Per raggiungere questo obiettivo sono necessari altri strumenti e ottimizzazioni di cui parlavamo all’inizio: design, user experience, approccio lead generation.
Per avere maggiori chiarimenti sul servizio di ottimizzazione, di indicizzazione e posizionamento siti web: contattaci.