Skip to main content

Google sta testando il nome del sito solo nei risultati di ricerca mobile che riguardano l’intero sito web, come ad esempio la home page.

Google sta facendo diversi test dei risultati nella serp.

L’ultimo test riguarda il rimuovere dalla SERP i tag title per i risultati di ricerca mobile per l’intero sito web (negli USA). Non per i sottodomini.

Secondo la documentazione di Google Search Central sui nomi dei siti: “Attualmente, Google Search supporta i nomi dei siti dalle homepage a livello di dominio e non a livello di sottodominio (ad esempio, https://news.example.com) o sottodirectory (ad esempio, https://example.com/news)”.

Quello che viene mostrato nelle ricerche mobile è solo il nome generico del sito web, non più il page title.

Ad esempio, una ricerca mobile di Search Engine Journal mostra una pagina dei risultati del motore di ricerca (SERP) con il nome generico del sito web, Search Engine Journal, senza il page title.

Le ricerche di parole chiave non branded sembrano mostrare ancora i tag del titolo. Anche le ricerche per nome del marchio + parole chiave sembrano continuare a mostrare i tag del titolo.

Perché Google usa i nomi dei siti?

Google utilizza i nomi dei siti e non più il Page Title per facilitare agli utenti l’identificazione di un sito web specifico nei risultati di ricerca.

L’annuncio ufficiale di Google spiega che: “Oggi Search sta introducendo i nomi dei siti nei risultati di ricerca mobile per rendere più facile l’identificazione del sito web associato a ciascun risultato…”.

Questa nuova funzione è disponibile in inglese, francese, giapponese e tedesco e inizierà a comparire in altre lingue nei prossimi mesi.

La nuova funzione non funziona sempre

Al momento la nuova funziona è in fase di test ma è sicuramente un aggiornamento importante per tutti coloro che lavorano sul posizionamento Google e ottimizzazione SEO.

Approfondiremo con altri articoli quando l’aggiornamento sarà disponibile per tutti.

Davide Ambrami

Co-founder | SEO, Google Ads e Digital Marketing

Lascia un commento