Durante l’evento Facebook Connect, Mark Zuckerberg ha annunciato il nuovo nome e il nuovo logo del colosso californiano.
Il nuovo nome di Facebook è Meta. Lo ha annunciato Mark Zuckerberg nel corso dell’evento Facebook Connect. Perchè questo nome?
Il CEO nella presentazione sottolinea che da ora in poi il focus principale sarà sul cosiddetto metaverso, e non su Facebook inteso come pure social network:
«In questo momento, il nostro brand è così strettamente legato a un prodotto che non può assolutamente rappresentare tutto ciò che stiamo facendo oggi, figuriamoci in futuro. Nel corso del tempo, spero che saremo visti come un’azienda del metaverso e voglio che il nostro lavoro e la nostra identità siano ancorati a ciò che stiamo costruendo» ha dichiarato l’imprenditore 37enne.
Il rebranding quindi è dovuto in maniera esplicita al mondo virtuale noto come metaverso.
I social network dell’azienda non cambieranno nome (Facebook, Instagram, Whatsapp e Oculus): “Facebook è uno dei prodotti più usati al mondo. Ma sempre di più, non comprende tutto ciò che facciamo. In questo momento, il nostro marchio è così strettamente legato a un prodotto che non può rappresentare tutto ciò che facciamo”.
COSA SIGNIFICA METAVERSO PER FACEBOOK META
In questo caso metaverso si riferisce a servizi tecnologici dentro mondi virtuali interconnessi. Meta si pone l’obiettivo di porre l’attenzione su questo nuovo mondo di connessioni virtuali:
“La connessione si sta evolvendo e anche noi. Il metaverso è la prossima evoluzione della connessione sociale. La visione della nostra azienda è quella di aiutare a portare il metaverso alla vita, quindi stiamo cambiando il nostro nome per riflettere il nostro impegno verso questo futuro.”
Tutto questo si traduce in prodotti e servizi che già Facebook, pardon Meta, ha nel suo portfolio:
- Virtual reality – Realtà virtuale attraverso il visore Quest
- Augmented reality – Realtà aumentata che attraverso foto e video permette di migliorare le esperienze condivise con effetti virtuali giocosi al passaggio di uno schermo, permettendoti di esprimerti con le persone che contano di più, vedi Sparkar AR
- Smart glasses – La tecnologia indossabile come gli occhiali intelligenti Ray-Ban Stories diventeranno porte d’accesso al metaverso, permettendo di interagire con il mondo che ci circonda. Gli occhiali intelligenti, che permettono di registrare audio e video con un semplice tocco, sono solo il primo passo di questo viaggio.
Nonostante il periodo di piena crisi alla pubblicazione dei documenti diffusi dalla whistleblower Frances Haugen, la nuova società di Menlo Park fa registrare un +3% sulle azioni.
Non rimane altro che condividere la notizia e vedere come si svilupperà il metaverso secondo Meta.
Leggi anche: “Link per tutti nelle Instagram stories: niente più limiti!“