Dopo Youtube e Whatsapp, Facebook è il social media più utilizzato dagli italiani ancora oggi, con 31 milioni di utenti attivi.
Nonostante la “concorrenza” tra i vari social media sia chiara e la fruizione degli stessi varia a seconda della fascia d’età e dei vari interessi, Facebook è ancora sul podio dei social media più utilizzati in Italia.
I formati su Facebook sono così tanti che a volte ci si perde e non si capisce quali dimensioni utilizzare per i vari post. L’obiettivo di questa guida è fornire i dettagli su tutti i formati disponibili su Facebook e le dimensioni post Facebook.
DIMENSIONI POST FACEBOOK: IMMAGINI PROFILO E PAGINA
Immagine principale profilo e pagina: dimensioni di visualizzazione 170×170 pixel, rapporto 1:1.
Secondo Facebook, l’immagine della Pagina viene visualizzata con dimensioni pari a 170 x 170 pixel su desktop, 128 x 128 pixel su smartphone e 36 x 36 pixel sulla maggior parte dei feature phone.
Per una resa finale migliore, consigliamo di caricare un’immagine di dimensioni maggiori, massimo 1080×1080 pixel: sarà Facebook a ridurla, l’importante è che rispetti il rapporto 1:1.
Tieni presente che l’immagine del profilo della tua Pagina sarà ritagliata all’interno di un cerchio nelle inserzioni e nei post, ma rimarrà della stessa forma quadrata quando visualizzata dalle persone che visitano la Pagina. Quindi assicurati che i contenuti siano al centro dell’immagine stessa.
Immagine di copertina di una pagina e profilo: dimensioni per desktop 820×312 pixel e mobile 640×360 pixel
L’immagine di copertina della tua Pagina viene visualizzata con una larghezza di 820 pixel e un’altezza di 312 pixel su desktop e con una larghezza di 640 pixel e un’altezza di 360 pixel su smartphone.
Deve avere una larghezza minima di 400 pixel e un’altezza di almeno 150 pixel.
Si carica più velocemente in formato JPG sRGB con una larghezza di 851 pixel e un’altezza di 315 pixel e se le dimensioni del file sono inferiori a 100 kilobyte.
Per le immagini del profilo e di copertina contenenti il tuo logo o del testo, puoi ottenere una qualità superiore usando un file PNG.
Dimensione immagine post facebook:
Dimensioni standard orizzontale: 1200×630 pixel
Dimensioni formato quadrato: 1080×1080 pixel
Dimensioni formato verticale: 1080×1350 pixel
Dimensioni altro formato: 940×788 pixel
Quali dimensioni deve avere un’immagine pubblicata sul tuo profilo o sulla tua pagina?
Facebook non da indicazioni precise poichè permette il riadattamento naturale dell’immagine all’interno del social quando viene pubblicata. Ci sono però alcuni formati standard, come ad esempio quello orrizzontale (1200×630 pixel). Questo formato è ottimo quando abbiamo immagini Facebook con link (Page Post Link).
Oggi Facebook viene visto principalmente da mobile, quindi anche altri formati piu simili ad Instagram possono dare un risultati finale migliore. Ecco le alternative:
Formato: 940×788 pixel
Un formato un po’ più stretto e un po’ più alto rispetto al precedente. Il banner (o l’immagine) si adatta meglio allo schermo del tuo smartphone.
Formato quadrato: 1080×1080 pixel. Il formato perfetto anche per post Instagram.
Formato verticale: 1080×1350 pixel
Quest’ultimo occuperà molto più spazio su uno smartphone mentre l’utente “scrolla” verso il basso.
DIMENSIONI POST FACEBOOK: STORIE
Storie Facebook: Dimensioni post Facebook: 1080×1920 pixel rapporto 9:16
Area sicura: 1080×1420 pixel
Sono contenuti verticali visualizzati a schermo intero su telefono, disponibili per 24 ore, poi si cancellano automaticamente. Sono state introdotte da Facebook dopo il successo di Instagram.
Le linee guida di Facebook consigliano: “Prendi in considerazione l’idea di lasciare circa il 14% (250 pixel) della parte superiore e della parte inferiore dell’immagine senza testo e logo per evitare di coprire questi elementi chiave con l’icona del profilo o una call to action. Ciò significa che, se il tuo contenuto ha una risoluzione di 1080×1920, dovrai assicurarti che gli elementi chiave siano visualizzati all’interno di un’area di sicurezza con una risoluzione di 1080×1420”.
DIMENSIONI IMMAGINI E COVER PER EVENTI E GRUPPI SU FACEBOOK
Dimensione cover evento Facebook: 1920 x 1080 pixel
Dimensione cover gruppi Facebook: 1640 x 922 pixel
Dimensione immagine evento Facebook: 1200 x 628 pixel
Le dimensioni consigliate per l’immagine di copertina di un gruppo sono 1640 x 922 pixel. Per una migliore visualizzazione delle info presenti nell’immagine di copertina Facebook consiglia di lasciare un margine di 96 pixel sia nella parte superiore che nella parte inferiore dell’immagine.
L’immagine da utilizzare come copertina per gli eventi su Facebook ha invece dimensioni 1200 x 628.
DIMENSIONI VIDEO FACEBOOK
Video Post Facebook: dimensioni consigliate 1:1 (per computer o mobile) o 4:5 (solo per mobile) con risoluzione sempre maggiore di 1080 x 1080 pixel
I video su Facebook sono il formato che oggi funziona meglio per interazione. Ecco la guida direttamente da Facebook.
Consigli per il formato
- Tipo di file: MP4, MOV o GIF
- Proporzioni: 1:1 (per computer o mobile) o 4:5 (solo per mobile)
- Impostazioni video: compressione H.264, in pixel quadrati, con frequenza di fotogrammi fissa, scansione progressiva e compressione audio AAC stereo ad almeno 128 kbps
- Risoluzione: non inferiore a 1080 x 1080 pixel
- Sottotitoli del video: facoltativi ma consigliati
- Audio del video: facoltativo ma consigliato
- I video non devono includere liste delle modifiche o caselle speciali nei contenitori di file.
Consigli per il testo:
- Testo principale: 125 caratteri
- Titolo: 40 caratteri
- Descrizione: 30 caratteri
Requisiti tecnici
- Durata del video: da un secondo a 241 minuti
- Dimensioni massime dei file: 4 GB
- Larghezza minima: 120 pixel
- Altezza minima: 120 pixel
FORMATO PNG O JPG?
Secondo le più recenti linee guida, Facebook indica che ogni immagine dovrebbe pesare meno di 100 kB e che il formato di file consigliato è il PNG.
Il PNG è preferibile al JPG perchè non perde di qualità nel momento dell’upload. Infatti l’algoritmo di Facebook e la tecnologia presente sulla piattaforma applicano una compressione grafica nel momento della pubblicazione, che è molto più marcata sui file JPEG.
Spero che questa guida sia stata utile. Per ulteriori domande commenta o scrivici!