Skip to main content

L’elenco degli aggiornamenti di Google sembra allungarsi ogni anno e diventa più difficile identificare ciò che conta davvero. Ecco perché abbiamo creato questo riepilogo per semplificare gli aggiornamenti per noi più importanti.

L’evento di quest’anno è stato caratterizzato da un gran numero di piccole funzionalità, sviluppi, beta e strumenti, per cui bisognerebbe riascoltare tutta la conferenza per capirli tutti fino in fondo. Tuttavia, è possibile raggrupparli in 5 categorie per semplificare il tutto:

1. Performance Max
2. Google Shopping
3. Messaggi negli annunci
4. Annunci di cortometraggi su YouTube
5. Annunci display responsive mobile-first

1. Nuove funzionalità per Performance Max

Le campagne Performance Max, rilasciate lo scorso anno, sono l’ultimo fiore all’occhiello di Google. Vi lasciamo decidere se Performance Max fa al caso vostro, ma come promemoria, questo tipo di campagna permette di fare pubblicità su tutte le proprietà di Google con un’unica campagna. Le principali novità sono:

  • Reportistica sulle vendite del negozio e offerte: Se si vuole utilizzare Performance Max per gli obiettivi legati ad attività locali o negozi, presto saremo in grado di ottimizzare non solo il traffico dei negozi, ma anche le vendite dei negozi. Questa funzione è attualmente disponibile in beta nelle campagne Local, ma sarà presto disponibile in Performance Max nel terzo trimestre del 2022.
  • Strumenti di sperimentazione: Gli strumenti di sperimentazione sono attualmente in fase beta per le campagne Performance Max che non hanno un feed di prodotto, e saranno lanciati completamente nel corso dell’anno. Questa funzione consente di misurare i miglioramenti incrementali delle prestazioni quando si aggiungono campagne Performance Max come complemento ai tipi di campagna esistenti.
  • Spiegazioni: Invece di dover incrociare i dati tra i diversi strumenti di reportistica, questa funzione aiuterà a identificare le ragioni dei cambiamenti di performance direttamente nell’interfaccia di Google Ads. L’idea, spiega Google, è di aggiungere maggiore trasparenza al funzionamento dell’automazione nelle campagne.
  • Le raccomandazioni di Google Ads e il punteggio di ottimizzazione saranno presto disponibili per le campagne Performance Max. Google suggerirà le ottimizzazioni da apportare al targeting, ai budget e ai gruppi di attività in base alle impostazioni e agli obiettivi della campagna e a fattori esterni come il volume di ricerca e le tendenze.

2. Aggiornamenti di Google Shopping

Ecco gli aggiornamenti principali di Shopping che interessano le aziende di e-commerce.

  • Checkout su Merchant: Gli acquirenti saranno presto in grado di effettuare il checkout direttamente da un annuncio, il che li porterà alla pagina di checkout sul sito dell’inserzionista. Questa funzione è stata avviata da Shopify e Walmart e sarà estesa ad altri partner e rivenditori in futuro.
  • Esperienza di acquisto coinvolgente: Per quanto riguarda l’abbigliamento, sarà disponibile un “feed potente, scorrevole e visuale” che verrà lanciato in tempo per le festività natalizie. I risultati organici e gli annunci Shopping che utilizzano immagini e descrizioni ricche saranno mescolati nella SERP e gli utenti potranno anche scorrere verso l’alto su un annuncio per vedere maggiori dettagli sul prodotto.
  • 3D AR: presto potremo anche visualizzare modelli 3D dei prodotti direttamente nei risultati di ricerca.

3. Messaggi negli annunci

Google Business Messages consentirà ai consumatori di inviare messaggi alle aziende direttamente negli annunci di ricerca.

4. Pubblicità su Youtube Shorts

Secondo Google, gli Shorts YouTube hanno una media di oltre 30 miliardi di visualizzazioni giornaliere, il quadruplo rispetto a un anno fa. Inoltre, “il 75% delle persone concorda sul fatto che YouTube migliora il tradizionale percorso di acquisto offrendo un’ispirazione inaspettata”. Pertanto, gli annunci pubblicitari su YouTube Shorts sono ora disponibili.

5. Layout mobile-first per gli annunci display responsive

Si tratta di annunci a schermo intero in modalità verticale, nonché di annunci a scorrimento e video basati su feed di prodotti.

Per tutte le altre novità vi rimandiamo a questo articolo: wordstream.com/google-marketing-live.

Davide Ambrami

Co-founder | SEO, Google Ads e Digital Marketing

Lascia un commento