Oggi ho l’obiettivo di raccontare in 5 minuti che cos’è la SEO, quali sono le sue attività principali e quali sono gli obiettivi e i benefici di questa attività.
Non voglio perdere troppo tempo. Quindi andiamo subito al sodo.
Se preferisci il formato video, eccolo qui sotto 👇
Che cos’è la SEO
Per raccontare che cos’è la SEO facciamo un esempio concreto. Mettiamo caso che c’è un utente che cerca online “scarpe da corsa” e appaiono tutta una serie di siti web posizionati uno dopo l’altro che mostrano le migliori scarpe da corsa: consigli, dove acquistarle ecc… L’obiettivo della SEO è far sì che i siti web si posizionano il più possibile in alto nei primi risultati di Google, per avere maggiori probabilità di essere visti, cliccati e quindi visitati.
Qual è il compito della SEO
Immaginate in mezzo alla miriade di siti web competitor, l’obiettivo del tuo sito web è proprio far sì che si posizioni più in alto per avere sempre più probabilità di essere cliccato, visitato e quindi poi ricevere delle conversioni sul sito.
Che cosa si intende per SEO
SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization. Quindi è tutta quella serie di ottimizzazioni che si possono fare all’interno del nostro sito web o all’esterno del nostro sito per ottimizzare il nostro posizionamento su Google.
In questa definizione troviamo già degli elementi chiave per capire che cos’è la SEO:
- SEO Onsite: ottimizzazioni che si possono fare all’interno del nostro sito web quindi tutte quelle ottimizzazioni a livello di contenuto e tecniche che possiamo fare direttamente noi all’interno del sito web
- SEO Offsite: ottimizzazioni che si fanno all’esterno del sito web, al di fuori del sito web, quindi tutto quello che è l’attività di backlink e link building in estrema sintesi.
Quali sono i benefici della SEO
I benefici sono due: traffico organico gratuito e ottimizzazione dei costi pubblicitari tramite posizionamento costante nel tempo.
Il primo beneficio è l’aumento del traffico organico. Quindi se il nostro sito ottimizzato Onsite ed Offsite raggiungerà le prime posizioni di Google avremo più probabilità di essere visti, di essere cliccati, e di ricevere più traffico organico. Non visite grazie alla pubblicità a pagamento. Non da email, non da social, ma direttamente da Google che è il traffico più importante che possiamo avere sul nostro sito web.
Il secondo beneficio è quello che man mano che investiremo sull’attività SEO andremo ad abbassare drasticamente i budget pubblicitari su Google e altri canali digitali. Infatti una dei benefici particolari dell’attività SEO è che il posizionamento che guadagniamo nel tempo, rimarrà nel tempo, quindi potremo abbassare i nostri investimenti pubblicitari per creare nuovo contenuto sul sito web e mantenere nel lungo periodo il posizionamento organico che avremmo guadagnato grazie all’attività SEO.
Come si fa a fare SEO?
Gli step base da seguire sono 5 e li racconto bene in questo video: Introduzione al SEO: i 5 step fondamentali.
A livello macro gli step sono:
- il primo è fare il SEO Audit quindi analizzare lo stato di salute del sito web: vedere la velocità, tutti gli errori che ci sono all’interno delle pagine, come si può ottimizzare il contenuto all’interno delle pagine
- il secondo step è la keyword resource quindi andare ad analizzare quelle che sono le keyword che l’utente cerca online e su cui noi vogliamo apparire per primi
- e 4. terzo e quarto step è l’ottimizzazione dei contenuti esistenti e la creazione di contenuti nuovi quindi si può fare, come dicevamo prima, a livello Onsite sul nostro sito oppure a livello Offsite tramite il link building o backlink
Come essere tra i primi risultati di Google?
Ultimo step fondamentale è quello di analizzare la bontà dell’attività Seo. Ci sono due KPI che ci aiutano ad analizzare l’attività SEO:
- Traffico organico: dobbiamo andare a vedere nei dati del nostro sito web se il traffico organico nel corso del tempo è cresciuto. Questo è un esempio di come dovrebbe essere la curva di crescita del nostro traffico organico

- il secondo KPI è quello dell’evoluzione del posizionamento del nostro sito web per determinate keywords. Magari ho un sito web che parla di “giardinaggio” o “vende attrezzature da giardinaggio” quindi se un utente cercherà “attrezzi da giardinaggio” io sarò alla posizione 90 dei risultati di Google, quindi in nona/decima pagina. Man mano, se farò un’attività SEO di creazione dei contenuti, di ottimizzazione di contenuti sul sito, pian piano salirò di posizione, quindi arriverò 80, 70, magari anche fino a raggiungere la prima pagina e questo permetterà di avere più visibilità, più click, più visite e quindi più conversioni.
Ti ringrazio per aver letto tutto l’articolo e ti invito a seguire i miei video su YouTube dove parlo di potrai conoscere i segreti per ottenere le prime posizioni di Google grazie alla SEO: Iscriviti qui!
Leggi anche: “Perchè ti serve una consulenza SEO“