Skip to main content

Come scegliere la giusta agenzia di comunicazione? A Milano ci sono decine e decine di agenzie di comunicazione, ognuna con le sue specificità ed elementi che la caratterizzano. Per noi ci sono 4 ingredienti fondamentali da ricercare.

Un’agenzia di comunicazione è un’impresa che offre servizi di creazione, pianificazione, produzione e posizionamento di campagne pubblicitarie.
Le agenzie di comunicazione specializzate nella comunicazione mettono a disposizione dei loro clienti, direttamente o in conto terzi, questi servizi:

  • Marketing digitale (digital marketing)
  • Consulenza di marketing B2B o B2C a seconda dell’agenzia di comunicazione
  • Consulenza di comunicazione brand o prodotto
  • Creazione e produzione di contenuti statici (come grafiche e foto) o dinamici (come video)
  • Pianificazione dei media (negoziazione, acquisto e controllo degli spazi pubblicitari)
  • Analisi e monitoraggio della campagna.

Abbiamo identificato gli elementi fondamentali che accomunano le agenzie di comunicazione e che dovresti tener conto quando ne stai scegliendo una per un progetto.

FOCUS SU ESIGENZE ED OBIETTIVI

L’agenzia di comunicazione deve sempre partire da un’esigenza del cliente. In gergo questa fase viene chiamata brief: il cliente racconta all’agenzia di comunicazione il progetto che vorrebbe sviluppare.
Ora, l’agenzia di comunicazione, deve subito cercare di capire e approfondire col cliente qual è l’obiettivo finale del progetto. Gli obiettivi si possono suddividere in macro categorie, per poi entrare sempre di più nel dettaglio e definire i KPI (key performance indicator) che serviranno a valutare il progetto alla fine:

  • Brand awareness
  • Consideration
  • Conversion
  • Loyalty

Una volta definito l’obiettivo, è fondamentale anche definire un budget di riferimento che il cliente mette a disposizione per il progetto. Difficile desiderare di comprare uno yacht di 100mt con 2000 euro in tasca 😉

DEFINIZIONE DI UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

Definire una strategia è essenziale per un’agenzia di comunicazione che vuole portare risultati al proprio cliente. Una strategia tiene conto di diversi fattori: obiettivo, budget, KPI, tempistiche, costi, contenuti, canali, risultati.
L’obiettivo di un’agenzia di comunicazione è, prima di lanciare un progetto, avere chiari tutti gli aspetti che compongono la strategia e definire delle tempistiche di realizzazione e lancio del progetto.

RISPETTO DELLE TEMPISTICHE E DELLA STRATEGIA

Quando un’agenzia di comunicazione insieme al cliente ha definito obiettivi, KPI, budget e una strategia, è il momento di mettere in pratica tutto e attivare la campagna di comunicazione.
La cosa fondamentale è il rispetto delle tempistiche: l’agenzia di comunicazione deve fornire al cliente un progetto con tempistiche rispetto alla creazione dei contenuti, la distribuzione sui vari canali, l’attivazione media e l’analisi dei risultati.

ANALISI E MONITORAGGIO DEI RISULTATI

Il 90% delle strategie di agenzie di comunicazione fanno leva sui canali e mezzi di comunicazione digitale. Uno dei vantaggi principali dei canali digital è la tracciabilità e i dati a disposizione.
In questa fase si chiude il cerchio rispetto al punto sulla definizione degli obiettivi. Se siamo stati bravi a definire insieme all’inizio obiettivi e KPI per valutare il progetto di comunicazione, allora l’agenzia di comunicazione deve fornire una reportistica frequente sia durante che alla fine del progetto, in modo tale da valutare il risultato finale.
Non è solo una questione di analisi del ritorno sull’investimento (ROI) ma anche vedere se la strategia ha funzionato o se ci sono dei margini di ottimizzazione possibili a strategia in corso. I progetti di comunicazione non sono scientifici ed è possibile che qualche strategia abbia bisogno di essere aggiustata in corso d’opera: i dati servono proprio a questo, a capire se un progetto sta andando bene e se eventualmente ha bisogno di qualche modifica e ottimizzazione in corso d’opera.

Lascia un commento